
Vista del Forth Bridge, North Queensferry
L'UNESCO sta per "United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization" (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura). È una parte speciale delle Nazioni Unite (ONU) fondata nel 1945. La sua missione è promuovere la pace, lo sviluppo sostenibile e i diritti umani, incoraggiando la collaborazione e la discussione tra le nazioni.
L'UNESCO si occupa di istruzione, ambiente, disuguaglianze sociali, comunicazione e scambio di conoscenze. Un modo per risolvere alcuni di questi problemi è identificare i luoghi più speciali del mondo.
La Scozia ha ben 16 siti riconosciuti dall'UNESCO, tutti collegati dal Sentiero dell'UNESCO in Scozia, il primo percorso nazionale di questo tipo al mondo. Tra questi ci sono:
- 7 siti patrimonio mondiale dell'umanità
- 2 riserve della biosfera
- 3 geoparchi globali
- 4 città creative
Facendo conoscere questi luoghi, possiamo incoraggiare gli investimenti e creare posti di lavoro, stimolare l'innovazione tecnologica e il progresso scientifico e valorizzare la diversità culturale e ambientale del mondo.