Il fiume Lochy e il Ben Nevis, Fort William
La montagna più alta della Scozia era un tempo un gigantesco vulcano che esplose e poi crollò milioni di anni fa.
Il Ben Nevis è il re tra loro. La famosa vetta si trova nel nord-ovest delle Highlands, vicino alla cittadina di Fort William, e fa parte della catena montuosa dei Grampians. Ogni anno attira 125.000 escursionisti. Che tu sia appassionato di alpinismo o amante dei bei paesaggi, per molti la scalata del "Ben" è in cima alla lista dei viaggi da fare in Scozia.
Questo antico gigante era un tempo un gigantesco vulcano che esplose e poi crollò milioni di anni fa. Le prove di questa esplosione si trovano sulla cima del Ben Nevis sotto forma di granito lucente. Il nome stesso della montagna può essere tradotto in due modi dall'antica lingua gaelica, come "montagna con la testa tra le nuvole" (deve questo nome alla sua cima coperta di nuvole) o come "montagna dispettosa" - potrai decidere quale traduzione ti piace di più dopo la tua scalata!
Continua a leggere per una panoramica dei sentieri che salgono sulla montagna o visita il sito di Walk Highlands per mappe dettagliate, livelli di difficoltà e consigli per gli escursionisti.
Ricorda che non è mai "facile" scalare un Munro o un Corbett scozzese. È necessario avere una buona esperienza escursionistica precedente, essere in forma ed essere in grado di orientarsi con mappa e bussola prima di affrontare una montagna scozzese, soprattutto in inverno.